Vincoli ben posti e vincoli mal posti

Prima di affrontare questo test, assicurati di aver chiare le nozioni di: molteplicità di vincolo, grado di vincolo dipendente, grado di vincolo indipendente.

 

 

 

 

1) La trave in figura è:

 

  Isostatica, perché il grado di vincolo è uguale al grado di libertà della trave considerata come corpo rigido libero nel piano e i vincoli sono ben posti

  Labile, perché il grado di vincolo è uguale al grado di libertà della trave considerata come corpo rigido libero nel piano ma i vincoli sono mal posti, essendo impedito due volte lo spostamento verticale

  Labile per alcune condizioni di carico e isostatica per altre condizioni di carico

  Iperstatica

 

 

 

 

2) La trave in figura è:

 

  Labile

  Iperstatica per carichi orizzontali, labile per carichi verticali e coppie

  Isostatica

  Iperstatica

 

 

 

 

3) La trave in figura:

 

  È labile

  È isostatica

  È iperstatica per carichi orizzontali, isostatica per copie, labile per carichi verticali

  Ha molteplicità di vincolo efficace pari a 3

 

 

 

 

4) La trave in figura:

 

  Ammette una componente di spostamento lungo la direzione orizzontale

  È isostatica

  È iperstatica

  È labile

 

 

 

 

5) La trave ad asse spezzato in figura:

 

  È iperstatica

  È isostatica

  È labile

  È labile per alcune condizioni di carico, isostatica o iperstatica per altre condizioni di carico

 

 

    Punteggio ottenuto:  / 30