Vettore applicato |
Si definisce vettore applicato un vettore per il quale sia fissata l'origine, che prende il nome di punto di applicazione.
Un vettore applicato è definito da modulo, direzione, verso e punto di applicazione.
Tra tutte le rette che hanno direzione comune a quella del vettore applicato, la retta che contiene il punto di applicazione di v è la retta d'azione di v. Se r è la retta d'azione del vettore v, si dice che v è applicato lungo r.
In un sistema di riferimento cartesiano ortogonale (O, x, y, z), un vettore applicato dello spazio, v, è caratterizzato da sei elementi:
le tre componenti del vettore v: vx, vy e vz;
le tre coordinate del punto di applicazione P: xP, yP e zP.
Analogamente, un vettore applicato nel piano (O, x, y), v, è caratterizzato da quattro elementi:
le due componenti del vettore v: vx e vy;
le due coordinate del punto di applicazione P: xP e yP.
Test di verifica dell'apprendimento:
Risultante tra coppie e forze concentrate
Risultante tra forze incidenti
Risultante tra forze parallele
Cursore, vettore, vettore libero.